Tu sei qui

Olimpiadi della Matematica, l’IISS “Archimede” di Rosolini ammesso alla 2° fase

Anno scolastico: 
2021-2022

Lo studente Giovanni Lunetta della classe 2^A ITIS dell’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica ha brillantemente superato la prima fase distrettuale delle Olimpiadi della Matematica, effettuata il 16 febbraio in modalità on-line, qualificandosi per la seconda fase che si svolgerà in presenza il 24 febbraio prossimo presso la sede del Liceo “Einaudi” di Siracusa. Risultato di un apprendimento didattico-matematico, valido e motivato, che risulta la testimonianza di una vera e propria prova di affrancamento e di riscatto al disagio vissuto da tantissimi giovani nell’ultimo biennio a causa del perdurare dello stato emergenziale.

“Ragionamento e intuizione, concentrazione e abilità logica, sono state le variabili determinanti che hanno consentito di affermarci come scuola” afferma il docente referente del progetto, prof. Francesco Piazzese.

“Per l’Archimede si ripete la storia dei successi nell’ambito delle esperienze di gare matematiche, ma ancor di più, – testimonia la Dirigente Scolastica dott.ssa Maria Teresa Cirmena – si coglie l’occasione di inaugurare il nuovo anno 2022, come momento propiziatorio per valorizzare i nostri studenti che dimostrano, con questa opportunità,la capacità di affermare le loro inclinazioni e attitudini per lo studio”.

Questo esempio di eccellenza è, di certo, la dimostrazione di una gamma di attività costruttive, socializzanti e stimolanti che affermano la preparazione individuale degli studenti. Il confronto con altre realtà scolastiche, nazionali e internazionali, si rivela, inoltre, un’importante opportunità di arricchimento professionale per i docenti del Dipartimento di Matematica dell’istituzione scolastica rosolinese.

Visita la pagina del Corriere Elorino cliccando sul link sottostante

Docente: 
Piazzese Francesco
Visualizza in...: 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.